Trova un negozio

DESIGN IN PARIS



Zadig&Voltaire nasce a Parigi nel 1997 e, da quel momento in poi, tutte le collezioni della Maison sono concepite nei nostri studi nel cuore della capitale francese. Non esiste una bozza, una silhouette, nemmeno una stampa, che non sia stata immaginata e disegnata nel centro nevralgico di Zadig&Voltaire.


Stilisti, modellisti e responsabili d’atelier lavorano fianco a fianco, sotto la guida della nostra Direttrice Artistica Cecilia Bönström, per creare i modelli che hanno fatto, che fanno e che continueranno a fare il successo della Maison.


I nostri studi di Parigi sono il nostro spazio creativo, il nostro punto di ritrovo e persino il nostro rifugio. Nel nostro palazzo haussmanniano del XVI arrondissement troviamo i nostri punti di riferimento, una luce che ci ispira e, confessiamolo, una vista mozzafiato sulla Torre Eiffel.


Per dare vita alle nostre collezioni, nel corso del tempo abbiamo dovuto instaurare rapporti stretti con i fabbricanti. A volte a due passi, a volte dall’altro capo del mondo. In linea con la nostra volontà di proporre articoli della massima qualità, siamo andati a cercare le competenze nei luoghi in cui si trovano, per lavorare in un clima di fiducia a prescindere dal modello e dalla difficoltà tecnica, e impegnandoci a promuovere una produzione più responsabile che mai. 

L'Europa



Bulgaria | Ucraina | Romania | Portogallo | Italia
I PRODOTTI DI TAILORING

KNOW-HOW SPECIALIZZATO


Zadig&Voltaire sviluppa i propri capi di tailoring e i propri cappotti in Europa dell’Est e in Portogallo. Questi Paesi, geograficamente molto vicini a noi, non sono mai stati deindustrializzati e possiedono un know-how fondamentale per Zadig&Voltaire: i “prodotti di tailoring”. Questi ultimi designano i tailleur, i cappotti e tutti i capi che richiedono un lavoro di “fitting” e rifiniture particolarmente sofisticate. Inoltre, la consegna di questi articoli avviene in “sospensione”, su grucce, in camion. Ciò ne preserva la qualità ed evita lo schiacciamento delle spalline o il danneggiamento dei ricami.



GIACCHE BLAZER

UN KNOW-HOW UNCRAINO


Il 90% delle giacche da completo Zadig&Voltaire da donna è prodotto in Ucraina ormai da diversi anni, in virtù del loro know-how qualitativo in materia di tailoring. Le fabbriche situate nei pressi della Polonia continuano a produrre sin dall’inizio della guerra e, finora, in sicurezza. Nel contesto attuale, comunichiamo con grande regolarità per assicurarci delle loro buone condizioni di lavoro e sosteniamo le persone assicurando una produzione costante, essendo consapevoli che, a livello individuale così come a livello nazionale, è per loro fondamentale continuare a produrre ricchezza.



KNOW-HOW IN COSTANTE SVILUPPO

Le nostre fabbriche in Portogallo producono le nostre camicie in Popeline di cotone e quelle in flanella da Uomo. Sviluppiamo altresì capi di tailoring, sia per lui che per lei, nonché alcuni modelli di cappotti. Queste fabbriche certificate GOTS (Global Organic Textile Standard) sono rinomate per l’eccellenza delle loro rifiniture e il loro know-how di “patrocinio”. Sviluppiamo inoltre, insieme ai nostri partner del Portogallo, il jersey certificato tessuto biologico, ovvero le t-shirt e le felpe, così come tutti i nostri capi con stampe fotografiche.



LA MAGLIA

Produciamo dal 5 al 10% delle nostre maglie in Italia. Vi sviluppiamo i modelli complessi della stagione, come quelli delle sfilate, per i quali è necessario interagire molto con il fabbricante. La prossimità geografica facilita le interazioni, ad esempio le visite. La fabbrica italiana con cui lavoriamo è inoltre specializzata nel cachemire riciclato ed è certificata GRS (Global Recycled Standard).



Turchia


LO SHEARLING

UN KNOW-HOW MOLTO RICERCATO


Da qualche stagione, Zadig&Voltaire sviluppa articoli lussuosi in montone. Abbiamo trovato il nostro fabbricante-partner ideale in Turchia, crocevia tra Asia, Europa e Africa, non solo per trattare la pelle con un know-how imbattibile dal punto di vista qualitativo, ma anche per impreziosirla con i ricami più belli. Così come tutte le pelli utilizzate dalla Maison, lo shearling proviene esclusivamente da concerie certificate dal LWG (Leather Working Group) in base al loro livello di prestazioni ambientali.

Tunisia


LE FABBRICHE DI JEANS CON UN KNOW-HOW ECO-RESPONSABILE

Più di 10 anni anni fa, abbiamo trovato in Tunisia due fabbriche che hanno saputo sviluppare il loro know-how per limitare il consumo idrico, non solo installando un sistema di riciclo, ma anche utilizzando unicamente un sistema di lavaggio al laser non inquinante. Creando un vero e proprio polo di sviluppo dedicato al jeans, per il montaggio, il lavaggio o le tinture, queste fabbriche sono riuscite a limitare l’inquinamento, non solo nel trasporto tra fabbriche in quanto sorgono l’una accanto all’altra, ma anche ottenendo la certificazione GOTS.

Madagascar / Mauritius


LA MAGLIA

I nostri partner in Madagascar e alle Mauritius sono stati selezionati per il loro know-how tradizionale nei ricami realizzati a mano: ricami, ricami con perline e crochet. Impieghiamo queste tecniche sin dalla nascita di Zadig&Voltaire, adattandole alla nostra visione della Maglia. Grazie alla loro destrezza e al loro know-how, possiamo affidare loro prodotti lavorati nei minimi dettagli. Sulle due isole, sviluppiamo anche le nostre maglie in cachemire vergine certificato GCS e le nostre maglie in lana merino certificata RWS. In tal senso, Zadig&Voltaire lavora quasi esclusivamente con partner certificati RWS per la lana merino e con partner riconosciuti dal Good Cashmere Standard per il cachemire vergine.  Da qualche stagione, fabbrichiamo invece la “maglia estiva” in Madagascar e la “maglia pointelle” alle Mauritius.

India


LA PELLE

UNA SPECIALITÀ INDIANA


Nel mondo, il 13% della produzione di pelle proviene dall’India, che detiene anche il 20% degli allevamenti di bestiame mondiali. Zadig&Voltaire si rifornisce presso fornitori di pelli locali, provenienti esclusivamente dall’industria alimentare e unicamente da concerie certificate dal LWG (Leather Working Group) in base al loro livello di prestazioni ambientali. Le concerie indiane possiedono un know-how ancestrale. Con la nostra fabbrica locale, partner di lunga data, abbiamo immaginato la pelle stropicciata, una pelle unica sviluppata da Zadig&Voltaire. Si tratta di una pelle estremamente morbida, senza trattamenti inquinanti, stropicciata a mano per diversi giorni, prima di poter essere ritagliata e assemblata.

IL VOILE DI COTONE

UN KNOW-HOW SPECIFICO


L’India è il secondo Paese al mondo (dopo la Cina) per la produzione di cotone, nonché il primo produttore al mondo di cotone biologico, utilizzato prevalentemente da Zadig&Voltaire. Tradizionalmente, la finezza delle tessiture realizzate in India rende il loro voile di cotone molto più delicato, così come i loro ricami, un know-how artigianale ancestrale. Abbiamo scelto di creare con il nostro partner storico una composizione di 73% di cotone e 27% di viscosa per assicurare la resistenza del voile, senza perdere la delicatezza del materiale e ottenere così camicette e abiti ricamati con una resa senza eguali.



Cina


Spesso denigrato, il “Made In China” è tuttavia lontano dagli stereotipi diffusi nel XX secolo. Il Paese ha saputo sviluppare le proprie conoscenze ancestrali e acquisire nuove competenze per divenire un atelier sartoriale di spicco. Primo produttore al mondo di seta, viscosa e cotone, la Cina possiede le infrastrutture necessarie per la lavorazione di queste materie prime. Le competenze tecniche sono numerose e innegabili, così come l’esperienza riconosciuta in una fase cruciale della produzione: il montaggio. All’avanguardia dell’innovazione, i nostri partner con sede in Cina contribuiscono a realizzare collezioni più responsabili, producendo in particolare viscosa derivata da foreste gestite in modo sostenibile o sviluppando sempre più prodotti in cotone biologico. 

LA SETA

UN KNOW-HOW SPECIFICO CINESE


Approvvigionata in Cina, la seta utilizzata da Zadig&Voltaire viene filata non lontano dal suo luogo di produzione per preservarne la qualità. La seta, infatti, risente molto delle variazioni di temperatura: si tratta dunque di un fattore chiave per ottenere seta di buona qualità. Lavoriamo da lungo tempo con la stessa fabbrica, di cui apprezziamo la tecnicità. Privilegiamo un rapporto di fiducia con le nostre fabbriche, che consideriamo veri e propri partner.



IL COTONE MILITARE

I FABBRICANTI CINESI DISPONGONO DI UN AUTENTICO KNOW-HOW DELLA LAVORAZIONE DEI MATERIALI


Sanno come lavare il cotone per conferirgli determinati effetti ricercati da Zadig&Voltaire. La Maison acquista infatti “vera” tela di cotone militare, che fa poi lavorare alle proprie fabbriche partner per ammorbidirla.  Queste ultime sviluppano competenze rispettose dell’ambiente e particolarmente innovative.



L'OUTWEAR

UNA TECNICITÀ PADRONEGGIATA DALLA CINA


I materiali waterproof, idrorepellenti e anti-vento sono padroneggiati alla perfezione dalle nostre fabbriche partner. Sviluppandole internamente, sono all’avanguardia di queste tecnologie.



SPECIALISTA DELLA STAMPA SU VISCOSA

I capi in viscosa di Zadig&Voltaire sono essenzialmente stampati. Questi ultimi sono sviluppati dai grafici all’interno della Maison, nei suoi studi di stile parigini. Per garantire il rispetto del disegno e dei colori originali, è necessario lavorare con partner che possiedono un know-how riconosciuto in materia di stampa.  Fabbricata con fibre ricavate da foreste gestite in modo sostenibile, la viscosa utilizzata da Zadig&Voltaire è stampata nelle nostre fabbriche partner, che vantano un know-how inimitabile e con cui lavoriamo da diversi anni.



LA MAGLIA

Circa il 40% della nostra maglia è prodotta in Cina. Il cachemire vergine, in particolare, proviene dalla Mongolia interna ed è certificato GCS (Good Cashmere Standard), mentre la lana merino è certificata RWS (Responsible Wool Standard). In tal senso, Zadig&Voltaire lavora quasi esclusivamente con partner certificati RWS per la lana merino e con partner riconosciuti dal Good Cashmere Standard per il cachemire vergine. I nostri fabbricanti sono esperti di tutte le tecniche come i ricami, l’intarsio e la piuma, know-how esclusivo della Maison.



IL MONTAGGIO

UN KNOW-HOW A PIENO TITOLO

Lo sviluppo di prodotti è estremamente agevolato in Cina poiché le loro fabbriche padroneggiano perfettamente il montaggio, ovvero le tecniche di assemblaggio e rifinitura dei capi, in particolare su articoli consistenti come l’outerwear.



Top
Top