“Zadig&Voltaire, una manifattura al servizio del design”. È questo il segreto della Maison. Un approccio sensoriale espresso innanzitutto nella scelta rigorosa di materiali pregiati, come il cashmere con la sua esclusiva lavorazione a maglia larga, il raso giapponese con il suo effetto “flou” lavorato con cura o le pelli, la cui lavorazione stropicciata è un know-how esclusivo della Maison.
L’attenzione al dettaglio caratterizza la fodera di ogni giacca, i ricami delicati che impreziosiscono i tessuti o lo stile versatile delle borse, ideali sia di giorno che di sera. Lo stile è parte integrante del know-how di pellettiere di Zadig&Voltaire.
I modellisti immaginano capi che garantiscano una vestibilità perfetta. Cecilia Bonstrom, Direttrice artistica della Maison, prova in prima persona i capi per correggere ogni minimo particolare grazie al suo occhio esperto.
La forza di ogni creazione consiste nella combinazione di piacere al tatto, vestibilità ideale e stile inimitabile.
Per ogni collezione, lo studio di creazione combina le nuove idee con lo stile emblematico Zadig&Voltaire, tramandando di anno in anno la visione originale del marchio. Questa costante riscrittura della sua storia, garantisce al brand una continuità nella quale la comunità Zadig&Voltaire si riconosce; i suoi prodotti sono diventati ormai iconici e permettono ai membri della “ZV Tribe” di esprimersi mostrando il proprio stile.
Il cashmere/cashmere piuma
Il cashmere piuma è un filato ideato da Zadig&Voltaire, costituito da lunghe fibre di cashmere selezionate per qualità e finezza. La filatura semipettinata rende il tessuto irregolare e particolarmente morbido, per un look casual come risultato finale. L’ulteriore particolarità dei cashmere Zadig&Voltaire è la tecnica “loose-knit”, a maglia larga, che consente di ottenere un tessuto estremamente leggero, come una seconda pelle.
La maglia a intarsio
Questa tecnica, punto di forza e simbolo di Zadig&Voltaire, consiste in una lavorazione a maglia moderna ed estremamente complessa, che richiede lunghi tempi di produzione. (La complessità sta nella particolarità del motivo integrato direttamente sul capo, senza creare rilievi o lasciare fili sul rovescio).
La pelle stropicciata
La pelle stropicciata è un know-how esclusivo della Maison Zadig&Voltaire. Sono necessari più giorni di lavoro per tagliare e assemblare le parti di pelle che costituiranno una camicia, una giacca o un paio di pantaloni. Questo tessuto incarna alla perfezione l’idea dei contrasti tipica della Maison, associando la morbidezza all’effetto stropicciato e creando uno stile finto trascurato.
La lavorazione del raso giapponese
Il raso giapponese è tessuto con fili delicati ed estremamente raffinati. Grazie a un processo di produzione unico e complesso, il raso giapponese è un tessuto estremamente fluido e leggero. Ritroviamo il suo aspetto brillante e la sensazione al tatto simile a quella della seta negli abiti e nelle canotte della Maison. È un tessuto particolarmente pregiato anche per la facilità di manutenzione e il carattere ingualcibile.